L’EREDITA’ DI DON TONINO
Un impegno per l'inclusione nel trentesimo anniversario dalla Fondazione

La rassegna teatrale ha fatto riferimento a figure di grandi uomini, come don Pino Puglisi e don Tonino Bello, che hanno saputo vivere coniugando uno straordinario rigore evangelico, con un anticonformismo capace di spiazzare i più arditi rivoluzionari; hanno associato a una fede profonda, una laicità che a molti, ancora oggi, sembrerebbe paradossale per un prete.
Dopo il primo appuntamento teatrale del 7 marzo con lo spettacolo "U Parrinu: la mia vita con don Pino Puglisi ucciso dalla mafia", il secondo del 21 marzo presso la nostra Comunità, sulla figura di don Tonino, con lo spettacolo “Croce e Fisarmonica” ed il terzo dell'11 Aprile "La fabbrica dei preti" con l’attrice Giuliana Musso, il quarto appuntamento è fissato per il 27 maggio prossimo, presso la nostra sede, per rivivere i progetti, i sogni e le ansie di don Tonino, attraverso le riflessioni e le sollecitazioni di don Luigi Ciotti.
Sulla scia del messaggio del Fondatore e con l’esperienza testimoniata da don Ciotti, la nostra Comunità, l’associazione culturale “Tra il dire e il fare”, insieme alla tutta la comunità locale, nel trentesimo anniversario della istituzione della C.A.S.A., vuole proporre una riflessione sulla necessità di aprire i luoghi di accoglienza, ripensando modalità nuove di interscambio, che sappiano leggere e accogliere le istanze del tempo presente. L'apertura al mondo esterno intende allargare le relazioni, gli incontri, gli scambi e le opportunità concrete, indispensabili per il pieno inserimento sociale e lavorativo, soprattutto di chi vive o ha vissuto condizioni di marginalità.
Si aggiungeranno alla riflessione, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e il Prefetto di Bari, dott. Antonio Nunziante. Sarà presente Mons. Luigi Martella Vescovo della Diocesi e Presidente dell’Associazione C.A.S.A.. Interverranno e prenderanno la parola in maniera programmata: Guglielmo Minervini, Assessore regionale; Carlo Bruni direttore artistico del Teatro Garibaldi di Bisceglie e regista teatrale, Salvatore Marci, attore e regista teatrale; Filippo De Bellis, responsabile della Comunità Lorusso Cipparoli di Bari; Gianpiero Losappio, presidente della cooperativa Oasi2 “S. Francesco” di Trani e presidente della UE.COOP (Unione Europea delle Cooperative). L’incontro si terrà presso la nostra sede il giorno 27 maggio 2014, a partire dalle ore 18.
“Ama la gente, i poveri soprattutto e Gesù Cristo; il resto non conta nulla.”
Don Tonino Bello