IL CROCIFISSO DI S. DAMIANO E LA MADONNA DI LORETO fa tappa nella nostra casa
Per noi è stato un evento significativo per tutta la Comunità in quanto ha favorito la riflessione sulla sofferenza (a causa delle diverse forme di dipendenza) ma anche di speranza per un cammino di rinascita e di reinserimento sociale. Da Luce e Vita riportiamo i punti salienti del percorso verso la Giornata Mondiale della Gioventù.
“Il pellegrinaggio,
voluto dal Servizio nazionale di Pastorale Giovanile, è iniziato lo scorso 29
marzo - domenica delle Palme – e terminerà esattamente nella stessa ricorrenza
del 2016. Ogni diocesi li sta accogliendo per offrirli alla meditazione
personale e comunitaria di tutti, in particolare dei giovani.
La nostra diocesi
accoglierà i due simulacri sabato 30 e domenica 31 maggio prossimi.Il tema scelto per
l’evento è “Sulla strada di Casa”, evocativo dei luoghi che
attraverseranno: dalla Concattedrale di Terlizzi, dove giungeranno, i due
simboli saranno portati lungo le strade della città, fino alla Comunità
Francescana di Casa Betania, luogo in cui si fondono la spiritualità
francescana e il “Sì” di Maria. Il giorno seguente si concluderà il tutto presso la Comunità CASA in Ruvo di Puglia, luogo
fortemente simbolico di accoglienza e di sostegno ai giovani.”L’evento cui sono
invitati tutti i giovanissimi e giovani della diocesi, si è svolto secondo il
programma allegato: Sabato 30 maggio:
Va e ripara la mia casa - TerlizziPomeriggio per i
giovanissimiOre 16,45: ritrovo
presso Concattedrale di TerlizziOre 17,15: breve
presentazione dell’itinerario nazionale e della GMG di Cracovia 2016Ore 17,30: il passaggio
della croce di San Damiano lungo le nostre strade: processione fino
all’anfiteatro di Casa Betania.Ore 18,30: santa messa
presieduta da Fra Paolo Crivelli e animata dai francescani della comunità di
Casa Betania. Al termine i giovanissimi possono rientrare nelle proprie città.Serata/notte per i
giovaniOre 21,30 – 1,00:
adorazione e veglia notturna nella Chiesa dei Cappuccini (adiacente
Ospedale di
Terlizzi). Possibilità di confessioni, turni di veglia delle associazioni della
diocesi.In ogni turno ci sarà un
sacerdote per l’animazione e altri sacerdoti a disposizione per le confessioni. Domenica 31 maggio: Ecco
la serva del Signore - Comunità C.A.S.A. - RuvoOre 9,30: accoglienza
nei pressi dell’incrocio per Calendano sulla via per Minervino e breve
processione fino all’interno della Comunità.Ore 10,30: santa messa
presieduta da Mons. Domenico Amato e chiusura del pellegrinaggio in diocesi.Al termine della messa
consegna del segno del passaggio dei simboli della GMG.
Lev n.23 del 7/6/2015