Torna la tradizionale celebrazione della Via Crucis nel Parco della CASA nel giorno del Mercoledì Santo.

La Via Crucis è tra le pratiche
religiose cristiane più seguite, probabilmente perché ci offre una possibilità
di identificazione e di comprensione dei dolori dell’umanità. Anche dei nostri
dolori. La salita di Gesù al Calvario e la sua crocifissione è la cifra per
leggere l’esperienza che attraversa ogni generazione. Nelle varie stazioni
possiamo ritrovare le nostre delusioni, le nostre sofferenze e le nostre
sconfitte.
Attraverso le testimonianze autobiografiche dei
nostri ragazzi, offerte di stazione in stazione, siamo resi partecipi di
frammenti di vita in “discesa”, ma nello stesso tempo di voglia di “risalita”.
Perché la Via Crucis, se non ci abbandoniamo nelle cadute, diviene Via Lucis:
per crucem ad lucem!
+ don Gino - Vescovo
Ruvo di Puglia, 1 aprile
2015